-
Menu
-
News / Eventi
-
Facebook
-
Archivi
- Maggio 2016
- marzo 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
MEMORIAL LINDA SCATTOLIN
L’Università degli Studi di Padova, con il patrocinio del Provveditorato agli Studi e del Comune di Legnaro, e in collaborazione con il Cus Padova, ha organizzato mercoledì 9 marzo il 1° Cross di Agripolis – Memorial Linda Scattolin.
La manifestazione sportiva promozionale ha coinvolto gli studenti delle scuole medie inferiori e gli studenti e dipendenti universitari: per la prima volta i tradizionali Ludi del Bo si apriranno così anche al mondo della corsa campestre.
2 SPONDE 1 PISCINA
Dopo la grande corsa per beneficienza CORRI CON IL SORRISO siamo pronti per una nuova sfida
che ancora una volta coinvolgerà il mondo del nuoto:
PROGETTO
“Due Sponde Una Piscina“
nasce in Perù nel 2015, dove Gianluca ha lavorato 12 mesi nell’ambito del servizio civile internazionale. Grazie a lui si viene a creare una collaborazione con l’Istituto Peruviano dello Sport (IPD), che mise a disposizione gratuita le strutture natatorie e che ha permesso di gettare le basi di un progetto ambizioso: insegnare il nuoto gratuitamente ai ragazzi delle zone più disagiate.
Nel 2016, grazie al sostegno della Federazione Italiana Nuoto, in collaborazione con l’Istituto Peruviano dello Sport ed alla cooperazione con i vari partner coinvolti nel progetto, le attività verranno svolte ad Iquitos, una città nel cuore dell’Amazzonia Peruviana. La vicinanza al Rio delle Amazzoni causa molti problemi alla città durante i 6 mesi di piena e almeno 50 casi di morte per annegamento all’anno.
insieme a:
- CONSELVENUOTO. La piscina Comunale di Conselve è attiva nel settore sportivo e dell’agonismo dal 2007. Propone diverse discipline per sfruttare i benefici dati dall’attività in acqua. Dall’apertura, la scuola nuoto è iscritta all’albo delle scuole della Federazione Italiana Nuoto (FIN).
- FIN VENETO. Il Comitato Veneto della Federazione Italiana Nuoto gestisce il settore tecnico ed agonistico di tutte le società sportive del settore in Veneto: dal nuoto alla pallanuoto, ai tuffi, al salvamento, al sincronizzato a tutti i vari corsi formativi per istruttori ed assistenti bagnanti.
- INSTITUTO PERUANO DEL DEPORTE (IPD) è l’organo di governo del sistema sportivo nazionale peruviano. È un ente pubblico affiliato con il Ministero della Pubblica Istruzione, con autonomia tecnica, amministrativa e funzionale per l’adempimento delle proprie funzioni. L’Istituto peruviano dello sport, in coordinamento con le agenzie nazionali, formula e imparte la politica sportiva nazionale. Inoltre organizza, pianifica, promuove e coordina lo sviluppo a livello nazionale dello sport.
- ASOCIACIÓN LA RESTINGA è una onlus ubicata a Iquitos, Perù. Fu fondata nel 1996 con l’obiettivo di dare attenzione alle necessità basiche di bambini e bambine in situazione di alto rischio sociale. Nell’associazione lavorano professionisti e volontari provenienti da vari settori uniti da valori di uguaglianza, partecipazione, democrazia e rispetto. Gli obiettivi dell’Associazione sono il rafforzamento delle capacità dei bambini ed adolescenti per potenziare la loro permanenza nella scuola; la creazione di spazi ludici e creativi per migliorare il processo di apprendimento, così come lo sviluppo delle capacità ed abilità sociali; la educazione per interiorizzare le norme ed i valori che permettono di esercitare una cittadinanza piena e responsabile. Restinga in Perù viene chiamata una parte di terra nella foresta amazzonica che durante le alluvioni non si sommerge e permette a moltissimi animali di rifugiarsi nei periodi di piena dei fiumi.
- ASSOCIAZIONE PEKE PEKE è un’associazione senza fini di lucro nata nel giugno 2015 ad Arezzo e formata da cinque volontari che, in periodi diversi, hanno lavorato con la Asociaciòn La Restinga di Iquitos. Peke Peke ha come finalità quella di favorire lo sviluppo sociale ed il miglioramento delle condizioni di vita della società italiana e peruviana, creando un interscambio in ambito: comunitario, culturale, alimentare, sanitario, ambientale ed ecologico, educativo, ludico e ricreativo. Peke Peke è un’omatopea derivante dal rumore dei motori (..pekepekepekepekepeke..) di barche lunghe e strette che trasportano persone, merci ed animali da una parte all’altra del Rio delle Amazzoni a Iquitos, e prendono appunto il nome di Peke Peke.
- SMILE FOR ONLUS nasce da una costola dell’associazione Swim for Children di cui era presidente Cinzia Rampazzo. L’avventura di Smile for come onlus no profit inizia ufficialmente lunedì 11 aprile 2011 a Vigonza, Pd. le attività fin’ora sono state volte a sostenere le spese mediche di bambini e famiglie in difficoltà.
- COMUNE DI CONSELVE è un comune italiano di 10.276 abitanti della provincia di Padova, in Veneto. Il Comune collabora patrocinando il progetto e gestendo attività di diffusione. Particolare il fatto che il nome Conselve derivi dal latino “Caput Silvae”, ovvero luogo dove inizia la Selva.
A breve ci faremo sentire!!!!!!!!
AQUATOUR VENETONE 2° EDIZIONE
Oggi abbiamo consegnato alla LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA VENETO ONLUS il ricavato delle nostre e vostre fatiche.
Nuotando in tutte le piscine del Veneto abbiamo raccolto e devoluto € 10.250,00
Un piccolo aiuto donato all’Ospedale di Verona dove si trova il Centro Fibrosi Cistica per le cure e la ricerca di questa rara malattia.